TELLINGSTONES

TELLINGSTONES, PIETRE CHE RACCONTANO

MENU

  • Tellingstones
  • Purpose – Lo scopo
  • GMTSardiniaHUB
  • Banari
  • Ozieri
  • Ventotene
  • ToNite
  • Romano Canavese
  • Bene Vagienna
  • Ferrara
  • Saluzzo
  • Napoli
  • Senigallia
  • Catania
  • Bologna
  • Lisbona
  • Amalfi
  • Brescia
  • Fano
  • Pisa
  • Ventotene

    Cala Nave

    Italia da Raccontare / Giugno 18, 2020

    Cala Nave si trova proprio vicino al centro abitato ed è raggiungibile comodamente a piedi. E’ una cala piccola con sabbia scura e soffice, il fondale è ghiaioso e garantisce una incredibile trasparenza…

    Leggi tutto
  • Alghero

    Cala Dragunara

    Sardegna / Giugno 17, 2020

    Piccola caletta incastonata nella scogliera affacciata sulle acque limpide e turchesi dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana. Il fondale marino presenta degli anfratti stupendi, frequentati da diverse specie di pesci,…

    Leggi tutto
  • Alghero

    Escala del Cabriol

    Sardegna / Giugno 16, 2020

    La scalinata è stata realizzata a partire dal 1954 e fu completata nel 1959 per permettere l’accesso via terra alla grotta di Nettuno, prima di allora accessibile solo via mare. Ne curò la…

    Leggi tutto
  • Alghero

    Casa Gioiosa

    Sardegna / Giugno 16, 2020

    La sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte fu la sede della colonia penale agricola di Tramariglio tra il 1942 ed il 1961. Furono circa 5000 i detenuti che scontarono qui parte della loro…

    Leggi tutto
  • Torino

    Pasticceria Stratta

    Walk Around / Giugno 15, 2020

    “Lire 2.547 e 60 centesimi” per “29 chili di marron glacés, 18 di sorbetto, 37 di frutti caramellati, paste, confetture e meringhette” così recita una fattura firmata dallo statista Camillo Benso Di Cavour.…

    Leggi tutto
  • Torino

    Baratti & Milano

    Walk Around / Giugno 15, 2020

    Il primo capitolo del celeberrimo locale torinese inizia in un’umile bottega in via Dora Grossa, quando nel 1858 i confettieri Ferdinando Baratti e Edoardo Milano aprirono la loro pasticceria. Non vi era molto spazio…

    Leggi tutto
  • Torino

    Palazzo Madama

    Walk Around / Giugno 15, 2020

    La storia di questo palazzo è indissolubilmente legata a quella della “Madama” da cui prende il nome. Si chiamava Maria Cristina di Francia, e quando era appena una ragazzina, fu data in sposa…

    Leggi tutto
  • Torino

    Palazzo Nuovo

    Walk Around / Giugno 15, 2020

    Palazzo Campana, 1968, il Movimento Studentesco occupa il palazzo universitario dando inizio ad anni di lotte contro il potere accademico, unite agli scioperi operai. Un periodo complesso e convulso in cui l’aria di…

    Leggi tutto
  • Torino

    La Costituzione!

    CulturalWay / Giugno 15, 2020

    Siamo nel 1848, in una fredda mattina di marzo, il Re Carlo Alberto appare al balcone di Palazzo Carignano. Nella piazza una folla di nobili e borghesi con cilindri e pastrani aspetta composta…

    Leggi tutto
  • Torino

    Le mura della Cittadella di Torino

    Walk Around / Giugno 15, 2020

    Ci troviamo davanti all’unica parte delle mura della cittadella sopravvissuta alla distruzione da parte di Napoleone Bonaparte, durante il periodo in cui Torino era stata incorporata nell’impero francese. Immaginiamo adesso di essere qui,…

    Leggi tutto
  • Torino

    Cit Turin

    CulturalWay / Giugno 15, 2020

    Nei primi anni del novecento, l’industrializzazione, con il suo volto grigio e razionale, suscitò il bisogno di una nuova estetica, una fuga nella natura e nelle sue geometrie complesse ed eleganti. In tutta…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Trùcolo

    Proloco Milano Marittima / Giugno 12, 2020

    Come non amare un luogo così, con i suoi abitanti, che trasformano un personaggio “minore” in un mito, parte della propria storia, avvolgendolo di tenera comprensione e benevolenza. Di lavoro faceva lo stagnino,…

    Leggi tutto
  • Torino

    Museo Egizio

    Walk Around / Giugno 11, 2020

    “La strada per Menfi e per Tebe passa per Torino” così nel 1824 l’egittologo Jean-Francois Champollion descrive la grande collezione del re Carlo Felice, una raccolta di reperti per l’epoca incredibile che attirava…

    Leggi tutto
  • Torino

    Museo del Cinema

    Walk Around / Giugno 11, 2020

    Il museo che avete di fronte a voi è il frutto della caparbietà di una grande intellettuale purtroppo, ormai poco conosciuta. Si chiamava Maria Adriana Prolo ed era figlia di un’agiata famiglia di…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Charly Max

    Proloco Milano Marittima / Giugno 9, 2020

    VISITA CHARLY MAX, UN’ICONA DI MILANO MARITTIMA

    Leggi tutto
  • Ferrara

    CORSO ERCOLE D’ESTE – Il prisma del cinema a Ferrara

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    L’ultimo diamante di Ferrara è un prisma che permette alla luce di entrare in una macchina fotografica e di imprimere la pellicola.  Ferrara è stata protagonista della storia del cinema. Qui sono stati…

    Leggi tutto
  • Ferrara

    MUSEO GIOVANNI BOLDINI – La luce, la bellezza e la profondità

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    La bellezza di Angelica e la forza delle altre eroine dell’Orlando Furioso, il mito di Lucrezia Borgia, il mistero di Marfisa: il nostro viaggio per Ferrara alla ricerca dei suoi diamanti narra la…

    Leggi tutto
  • Ferrara

    LA CASA DI MARFISA – L’ultima Este, la più difficile da vedere

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    Questo diamante è il più difficile da vedere…  Marfisa, l’ultima Este di Ferrara; ancora oggi il suo spirito aleggia nella sua antica casa. Figlia primogenita di Francesco, nipote di Lucrezia Borgia, non ha…

    Leggi tutto
  • Ferrara

    LA CASA DI LUDOVICO ARIOSTO – La ricerca della forma perfetta

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    O città bene avventurosa, la gloria tua salirà tanto | ch’avrai di tutta Italia il pregio e ‘l vanto. Questi sono i versi che Ludovico Ariosto dedica a Ferrara, una città che ha…

    Leggi tutto
  • Ferrara

    CASTELLO ESTENSE – I gioielli di Lucrezia Borgia

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    Tra le figure storiche che vissero a Ferrara, la più misteriosa, affascinante e leggendaria è certamente Lucrezia Borgia, celebrata come la più grande seduttrice di tutti i tempi.  Il primo “diamante” di Ferrara…

    Leggi tutto
  • Ferrara

    PALAZZO DEI DIAMANTI – Alla ricerca del diamante nascosto

    Italia da Raccontare / Giugno 9, 2020

    Ferrara è un diamante. Una città dalle mille geometrie che brilla tra le mete possibili di un viaggio.  Un gioiello che ti aiuteremo a scoprire attraverso Tellingstones, “le pietre che raccontano”, un’audioguida che ti…

    Leggi tutto
  • Torino

    Ponte Carpanini

    ToNite / Giugno 5, 2020

    “Ogni giorno attraverso questo ponte che collega due mondi: quello in cui dormo e quello in cui vivo. Ho viaggiato mezzo mondo stando sempre a Torino”. Francesca, giovane studentessa di mediazione interculturale, è…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Il Woodpecker

    Proloco Milano Marittima / Maggio 20, 2020

    Nel 1952 la località balneare di Milano Marittima era ai vertici nel divertimento nelle discoteche creando un trend che si è protratto fino ai nostri giorni, un luogo intimo ed esclusivo che attirava persone da…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Villa Palanti

    Proloco Milano Marittima / Maggio 20, 2020

    La storia sorprendente della nascita di Milano Marittima: la “Città Giardino”.  La Nascita di Milano Marittima è relativamente recente, ma davvero molto interessante. Tutto ebbe inizio nei primi anni del ‘900, quando Cervia era ancora…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Fontana “Il Tappeto Sospeso”

    Proloco Milano Marittima / Maggio 20, 2020

    L’arte e la poesia Collocata  nel luogo simbolo della città: la piazza antistante gli antichi Magazzini del Sale, con la Torre di San Michele . L’opera in mosaico è stata realizzata dall’artista ravennate…

    Leggi tutto
  • Torino

    Cappella dei Mercanti

    Walk Around / Maggio 19, 2020

    La cappella dei Mercanti, Negozianti e Banchieri, più nota semplicemente come cappella dei Mercanti, è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Torino, al numero 25 della monumentale via Garibaldi.…

    Leggi tutto
  • Torino

    Ponte Mosca

    ToNite / Maggio 19, 2020

    Stanotte cadrà la Notte del Destino, la più importante notte del Ramadam in cui i musulmani reciteranno per intero il Corano. La racconta Maali sul Ponte Mosca, uno dei luoghi al centro della…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Proloco Milano Marittima / Maggio 18, 2020

    Iniziata il 18 giugno 1699, l’edificazione della Chiesa, progettata dal Fontana, si protrasse fino al 1702 quando, l’8 giugno, venne celebrata la prima Messa. La semplice facciata in pietra viva si presenta incompleta:…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Le ‘Officine del Sale’

    Proloco Milano Marittima / Maggio 18, 2020

    Entriamo nell’edificio nel quale, a partire dal 1698, si realizzavano i sacchi di juta per il confezionamento del sale, e ci troviamo immersi in un pezzo di storia autentica della città di Cervia.…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Il Magazzino Darsena

    Proloco Milano Marittima / Maggio 18, 2020

    La consuetudine del territorio con la produzione e il commercio del sale, ha origini che risalgono al periodo etrusco, ma le saline di Cervia saranno fonte di ricchezza e potere per molti secoli…

    Leggi tutto
  • Cervia

    Il Magazzino Torre

    Proloco Milano Marittima / Maggio 18, 2020

    Basta una giornata di sole per comprendere la naturale antica vocazione di Cervia e dei suoi abitanti. La produzione e raccolta del sale marino. Quel sole che tanto necessita all’acqua del mare nelle…

    Leggi tutto
  • Cervia

    La Torre di San Michele

    Proloco Milano Marittima / Maggio 18, 2020

    Ogni città ha il suo monumento simbolo, e Cervia non fa eccezione; quì, il monumento simbolo è senz’altro la torre dedicata a San Michele Arcangelo. Armato di spada, San Michele è per i…

    Leggi tutto
Articoli più recenti 
Ashe Tema di WP Royal.