-
Villa Barbanti 1
Costruita della famiglia Barbanti. La nascita di Milano Marittima: La citta Giardino. La sua nascita è relativamente recente, ma davvero molto interessante. Tutto ebbe inizio neiprimi anni del ‘900, quando Cervia era ancora una piccola…
-
Villa Bernè
La villa fu abbattuta e al suo posto venne costruito l’Hotel Potomac che divenne poi l’Istituto Alberghiero smantellato alla fine degli anni ’90. Attualmente c’è il Condominio Romagna. La villa fu abbattuta e al…
-
Villa “Felice Bianchi”
Gli edifici, costruiti nel 1913 da Felice Bianchi, consigliere della società che progettò Milano Marittima, furono poi abbattute per cedere il posto all’attuale Hotel Flora.
-
Il Pagliaio
Costruita dal Conte Dott. Arrigo Rivani-Farolfi (parente dell’ammiraglio Zanardi di Ferrara che aveva un’altra grande villa a Milano Marittima). Il successivo proprietario fu Cesare Pazzaglia, padre del celebre playboy, che ai tempi la…
-
Villa de Maria
La villa era di proprietà di Aurelio De Maria proprietario del celebre “Woodpecker”. Nel 2012 è stata completamente restaurata. La nascita di Milano Marittima: La citta Giardino. La sua nascita è relativamente recente, ma davvero molto…
-
Bandiera Blu
A Milano Marittima sventola la 25^ Bandiera Blu Anche quest’anno…PROMOSSI! E a pieni voti!La Bandiera Blu continua infatti a sventolare sulle nostre spiagge ormai da anni, per la qualità delle acque, dei 9…
-
Circuito motociclistico di Milano Marittima
Romagna, terra di motori. Ebbene sì, anche Milano Marittima ha contribuito a tenere viva questa tradizione. Erano gli anni 60, le strade della città venivano trasformate in un circuito motociclistico, coi campioni di…
-
Hotel Derby****
Hotel 4 stelle a Milano Marittima sul mare. Benvenuti al Derby Exclusive! Da oltre 60 anni, felici di ospitarti nel cuore della Riviera Adriatica a Milano Marittima Il Derby Exclusive, Hotel 4 stelle…
-
Bellettini Hotel**** Milano Marittima
Il valore dell’accoglienza La nostra famiglia è come un’antica ricetta: dal 1956 pochi antichi valori che il tempo non cambierà mai: ACCOGLIENZA, PASSIONE, PROFESSIONALITA’.Un grazie di cuore alle 3 generazioni di clienti che…
-
La Bottega del Felix
La Bottega del Felix è un piccolo locale dove è possibile acquistare le materie prime del Ristorante Felix quali, paste artigianali, risi di pregio, conserve BIO, grandi Oli extravergine, formaggi locali, vini e…
-
Felix Ristorante Pizzeria
Un ambiente dinamico ed informale, che unisce tradizione e modernità completato da un ampio giardino interno ed una terrazza sulla passeggiata. La selezione è un processo attraverso cui l’uomo impone il proprio essere…
-
Hotel Solemare ***
La tua vacanza esclusiva fronte mare Per chi ama una vacanza attiva all’insegna dello sport, del benessere, della scoperta del territorio e ovviamente del divertimento, Milano Marittima rappresenta un contesto ideale: mare, natura,…
-
Hotel Plaza ***s
Vicino al mare, a due passi dal centro Per alleggerire le tue giornate ed arricchire di serenità le Tue vacanze. Dove c’è una famiglia di romagnoli che lavora con piacere e passione si…
-
La Fontana di Sant’Andrea
La fontana di di Sant’Andrea, nota anche come fontana del Popolo, è uno dei monumenti amalfitani più celebri ed ammirati. Sul complesso marmoreo Troneggia la statua del santo protettore di Amalfi, raffigurato con la…
-
Il Duomo di Amalfi
La cattedrale di Amalfi è un complesso di antiche origini legato alla storia della nobile repubblica marinara a partire dalla seconda metà del Settecento. Collocato sulla sommità di un ambito urbano di particolare…
-
Fontana del Nettuno – “L’monc’ in piazz”
Nella splendida Piazza Roma punto di ritrovo per i senigalliesi che amano l’aperitivo e lo “struscio” del tardo pomeriggio, una vera e propria agorà brulicante, si trova il cuore del governo cittadino, collocato ne…
-
La Rocca Roveresca
Luogo bellissimo e suggestivo definibile quale simbolo di Senigallia insieme alla rotonda a mare. È il centro di tante attività estive e non solo ed è tappa irrinunciabile nella visita della città di Senigallia.…
-
La Rotonda sul mare
Chi non ha mai sospirato languidamente sulle note di un iconica canzone italiana del secolo scorso?… Il testo della canzone (che si attribuì erroneamente ad un famoso cantante dell’epoca ed ancora oggi conosciuto)…
-
Il Foro Annonario
IlForo “Annonario”, aggettivo derivante dall’Annona, (per chi non ha avuto modo di conoscerla o per chi invece se n’è dimenticato), “sezione della pubblica amministrazione” che si occupava del rifornimento di generi alimentari e…
-
La ex chiesa di San Francesco
A sorpresa, passeggiando tra le vie del centro della città …. ….tra vicoli trasudanti storia da tutti gli anfratti, ci si imbatte, quasi senza accorgersene nell’antica chiesa di San Francesco d’Assisi, o meglio a…
-
Il Ponte di Tiberio
Chiudi gli occhi e senti ancora il rumore dei passi sul selciato delle calighe romane e gli scarponi dei nazisti in ritirata.. Era il giugno del 552 quando il generale Bizantino Narsete, diretto a…
-
La fontana del Nettuno
Si narra che l’artista volesse realizzare il Nettuno con i genitali più grandi ma la chiesa glielo proibì. Lo scultore però non si arrese, infatti disegnò la statua in modo che da una certa…
-
La Finestrella delle Moline
Passeggiando lungo la via Piella si è richiamati da una piccola finestrella quadrata, sorpresa inaspettata tra le pareti dei palazzi che costeggiano la via, una autentica finestra nel passato….un quadro sospeso. Buttandoci lo sguardo, si scorge…
-
Lungo Dora Firenze
“La mia vita scorre come il fiume alle mie spalle, senza fermarsi: qualunque ostacoli incontri, si modella e lo supera”. Syed ha 29 anni, viene dal Pakistan, di giorno lavora e di notte…
-
Bunker sul Lungomare di Milano Marittima
Si è conclusa la fase di recupero del bunker sul Lungomare di Milano Marittima in fondo a via Paganini, testimonianza considerevole dell’archeologia moderna della Seconda guerra mondiale. Sono tre i bunker tedeschi ritrovati…
-
Chiesa Stella Maris
La Chiesa Stella Maris sorge su un terreno pinetale acquistato dai frati nel 1944. Inizialmente venne costruita una piccolissima cappella che fu ampliata nel 1948. Il 15 agosto 1956 fu posta la prima…
-
Il Canalino di Milano Marittima
Un angolo di relax che parte dalla spiaggia e si inoltra nel cuore della della pineta di Milano Marittima fino ad arrivare in Salina, il Canalino cambia volto con il suseguirsi delle stagioni.…
-
Statua Madonna del Mare
In una location da favola, sul piccolo molo del Canalino di Milano Marittima che porta l’acqua del mare fino alle Saline, è collocata la Statua della Madonna del Mare. La statua è un…
-
La Rotonda I Maggio
Cuore pulsante della località è l’elegante Rotonda I Maggio: qui si affacciano alcuni dei locali e negozi più importanti e rinomati di Milano Marittima.All’interno della rotonda sono allestite anche alcune delle più belle…
-
La Pineta di Milano Marittima
Pini centernari, querce, robinie, arbusti a carattere mediterraneo come il ginepro e sempreverdi come il leccio. Ecco il cuore verde della località, la Pineta di Milano Marittima. A tutt’oggi questo polmone verde rappresenta…
-
Benvenuti in salina
Porta sud del Parco Regionale del Delta del Po, la Salina di Cervia è un ambiente unico, dal punto di vista naturalistico e per il paesaggio che offre, suggestivo e particolarmente magico all’ora…
-
I ragazzi del Falchetto
I Ragazzi del Falchetto, La testimonianza e il ricorsoAntonella Saracco e Nicoletta Soave liberatiEditore: Araba Fenice
-
Lungo Dora Napoli
“Teranga in wolof significa ospitalità e comunità, è il modo di vivere dei senegalesi: tutti si salutano anche se non si conoscono, ti chiedono della famiglia”. Ewa ha 22 anni, è nata e…
-
Punta Eolo
L’isola di Ventotene è stata un tempo abitata dai greci e dai romani, i quali la chiamavano in greco antico Pandataria. Di questo periodo sono rimaste diverse tracce: il porto antico, le peschiere nelle rocce vulcaniche…
-
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Ventotene è situato all’interno del castello borbonico sede del Municipio; si sviluppa su un ingresso e sei stanze nelle quali hanno trovato sistemazione e opportuna valorizzazione reperti provenienti dai…