• Romano Canavese

    Liuteria Appino

    Ivan Appino è nato come artigiano ceramista, poi ha iniziato a lavorare il legno, diventando liutaio nel 2006. Il suo percorso è iniziato seguendo la passione ereditata da suo nonno paterno, che era…

  • Romano Canavese

    Palazzo Bellono

    L’edificio storico nasce nel tardo medioevo assumendo, dopo vari rimaneggiamenti e ampliamenti, l’aspetto delle dimore gentilizie urbane di fine ‘700. Sempre a questo periodo risalgono le scuderie, la decorazioni delle sale al piano…

  • Romano Canavese

    Palazzina Enrico

    Foto: Alice Godone Non distante dalla grande chiesa parrocchiale si trova questa palazzina, che in realtà costituisce un corpo edilizio secondario, collegato a un fabbricato abitativo più vecchio. Essa emerge nell’aggregazione di costruzioni…

  • Romano Canavese

    Palazzina Bourel

    La Palazzina Bourel sorge all’ingresso di Romano. E’ riconoscibile per l’alta fascia dipinta a motivi fitormorfi. Il tema decorativo vegetale è anche ripreso nella balaustra del balcone, realizzata in litocemento, un materiale artificiale…

  • Romano Canavese

    Cascinotto Noli

    I cascinotti, ciabot in dialetto, sono piccole costruzioni di campagna, caratteristiche dei vigneti piemontesi. Nascono da una serie di necessità legate al lavoro della viticoltura e derivano dall’evoluzione di capanne in paglia o…