-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il Bosco del Duca D’altemps
Il bosco del Duca D’Altemps Il bosco si trova a pochi chilometri da Cervia, tra le località di Castiglione di Cervia e Savio, nel tratto tra via Viazza e via Ragazzena, lungo l’argine…
-
-
Villa Carlotta
Costruita nei primi del ‘900, è una delle prime ville di Milano Marittima. Oggi la vediamo trasformata nella Gelateria L’Ottocento. E’ l’unica villa della quale possiamo vedere l’interno. La nascita di Milano Marittima: La…
-
Villa Colmegna
Si hanno notizie di questa villa nel lontano 1932 da un progetto del geometra Antonio Lugaresi.Nel 1939 il Sig. Colmegna farà costruire un terrazzo al posto della scalinata a destra. Ad oggi è rimasta…
-
Villa Egle
Questa è la seconda villa costruita da Augusto Lugaresi ed in seguito fu venduta a Italo Balbo che la comprò per sua sorella Egle. A testimoniare l’ex proprietà della villa è ancora oggi presente,…
-
Villa Gardini
Appartiene alla famiglia Gardini di Forlì imparentata alla famiglia cervese Neri, cui appartennero le sorelle Neri, due delle quali gestivano il negozio di giocattoli “Mille Cose” in Viale Gramsci di fianco allo Sporting…
-
Villa Arani
Villa Arani è una delle due ville costruite da Augusto Lugaresi nel 1927. Fu venduta al Sig. Mazzotti di Forlì che era ambasciatore in Austria e aveva 3 figli maschi, Elios, Eolo e…
-
Villa Barbanti 2
Un’altra delle ville costruite dalla famiglia Barbanti. Da decenni è stata trasformata nella sala giochi Hippy. Nel 2017 è stato rifatto il muretto di confine ed è stata mantenuta la targa all’ingresso con…
-
Villa Barbanti 1
Costruita della famiglia Barbanti. La nascita di Milano Marittima: La citta Giardino. La sua nascita è relativamente recente, ma davvero molto interessante. Tutto ebbe inizio neiprimi anni del ‘900, quando Cervia era ancora una piccola…
-
Villa Bernè
La villa fu abbattuta e al suo posto venne costruito l’Hotel Potomac che divenne poi l’Istituto Alberghiero smantellato alla fine degli anni ’90. Attualmente c’è il Condominio Romagna. La villa fu abbattuta e al…
-
Villa “Felice Bianchi”
Gli edifici, costruiti nel 1913 da Felice Bianchi, consigliere della società che progettò Milano Marittima, furono poi abbattute per cedere il posto all’attuale Hotel Flora.
-
Il Pagliaio
Costruita dal Conte Dott. Arrigo Rivani-Farolfi (parente dell’ammiraglio Zanardi di Ferrara che aveva un’altra grande villa a Milano Marittima). Il successivo proprietario fu Cesare Pazzaglia, padre del celebre playboy, che ai tempi la…
-
Villa de Maria
La villa era di proprietà di Aurelio De Maria proprietario del celebre “Woodpecker”. Nel 2012 è stata completamente restaurata. La nascita di Milano Marittima: La citta Giardino. La sua nascita è relativamente recente, ma davvero molto…
-
Bandiera Blu
A Milano Marittima sventola la 25^ Bandiera Blu Anche quest’anno…PROMOSSI! E a pieni voti!La Bandiera Blu continua infatti a sventolare sulle nostre spiagge ormai da anni, per la qualità delle acque, dei 9…
-
Circuito motociclistico di Milano Marittima
Romagna, terra di motori. Ebbene sì, anche Milano Marittima ha contribuito a tenere viva questa tradizione. Erano gli anni 60, le strade della città venivano trasformate in un circuito motociclistico, coi campioni di…