TELLINGSTONES

TELLINGSTONES, PIETRE CHE RACCONTANO

MENU

  • Tellingstones
  • Purpose – Lo scopo
  • GMTSardiniaHUB
  • Banari
  • Ozieri
  • Ventotene
  • ToNite
  • Romano Canavese
  • Bene Vagienna
  • Ferrara
  • Saluzzo
  • Napoli
  • Senigallia
  • Catania
  • Bologna
  • Lisbona
  • Amalfi
  • Brescia
  • Fano
  • Pisa
  • Torino

    Lingotto

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Eataly e Green Pea

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Piazza Carlina

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Street art Aurora

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    MAU – Museo Arte Urbana

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Borgo Campidoglio

    CulturalWay / Maggio 4, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Corso Francia – Stradone di Francia

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Chiesa San Salvario e Convento

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Chiesa di Santa Giulia

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    San Salvario – Tempio Valdese

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    San Donato – Santa Zita

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Vanchiglia – Bagni Municipali

    CulturalWay / Marzo 5, 2021

    Leggi tutto
  • Torino

    Valentino ed Esposizioni

    CulturalWay / Febbraio 7, 2021

    Napoleone Bonaparte si sa, non ha lasciato un bel ricordo del suo passaggio, specie in Italia. Anche in Piemonte ci sono chiari esempi dei suoi misfatti (uno su tutti, aver depredato la Reggia…

    Leggi tutto
  • Torino

    Piazza Benefica

    CulturalWay / Febbraio 7, 2021

    Ci sono luoghi a Torino che se vengono cercati sulle mappe con i nomi conosciuti dai torinesi non si trovano. Viceversa, chiedere a un torinese indicazioni per raggiungere questi punti, così come indicati…

    Leggi tutto
  • Torino

    Vanchiglia

    CulturalWay / Febbraio 7, 2021

    Chi crederebbe mai che questa zona, parte integrante e imprescindibile della città, fino agli Settanta dell’Ottocento era chiamata il “Borgo del Moschino” o addirittura “delle pulci”?! D’altronde il quartiere Vanchiglia si sviluppa su…

    Leggi tutto
  • Torino

    Caffé storici

    CulturalWay / Febbraio 7, 2021

    “Tra le cose belle e buone che ho trovato a Torino, non dimenticherò mai il Bicerin, quell’eccellente bevanda al caffè, latte e cioccolato, che viene servita in tutti i caffè ad un costo…

    Leggi tutto
  • Torino

    La meridiana del Duomo

    CulturalWay / Febbraio 7, 2021

    Una meridiana che non segna l’ora, ma i segni zodiacali, già di per sé rappresenta un’anomalia. Se poi detta meridiana è collocata sull’edificio religioso simbolo della città di Torino (sapendo bene quanto la…

    Leggi tutto
  • Torino

    Albergo Dogana Vecchia

    CulturalWay / Dicembre 27, 2020

    Il 22 giugno 1800 si respirava per le strade di Torino grande emozione ed euforia: dopo aver vinto a Marengo, stava per fare il suo ingresso trionfale in città Napoleone Bonaparte. Non era…

    Leggi tutto
  • Torino

    Il Palazzo degli Studi Anatomici – Tre musei nello stesso luogo

    CulturalWay / Dicembre 16, 2020

    Chi visita Torino e sceglie i musei da visitare solitamente mette in cima all’elenco l’Egizio, le Residenze reali o il Museo dell’Automobile. Senza sminuire queste importanti realtà, vogliamo invece farvi conoscere luoghi meno…

    Leggi tutto
  • Torino

    Casa Scaccabarozzi – La Fetta di Polenta

    CulturalWay / Dicembre 16, 2020

    Chi arriva da fuori molto spesso chiede dove si trovi la celebre fetta di polenta.No, non stiamo parlando di una specialità culinaria piemontese preparata da qualche scelto chef stellato. Stiamo parlando di un…

    Leggi tutto
  • Torino

    L’area Archeologica della Città

    CulturalWay / Dicembre 16, 2020

    Torino è industria, è automobile, è storia risorgimentale. Torino ha molte letture e una di queste, forse meno conosciuta, è la sua storia antica che affonda le radici in età romana, nel I…

    Leggi tutto
  • Torino

    Casa Fenoglio-Lafleur

    CulturalWay / Dicembre 16, 2020

    Se lentamente ci si avvia sui marciapiedi di Corso Francia, il lungo viale che univa già nel passato il centro della città al Castello di Rivoli, si incontrano le facciate spettacolari ed eleganti…

    Leggi tutto
  • Torino

    Il Giardino della Principessa

    CulturalWay / Dicembre 16, 2020

    Siete nel cuore della città: il luogo maggiormente frequentato ora e nel passato. Punto di incontro, di annunci e di folle radunate. Siete in Piazza Castello. Lo intuite facilmente: il nome della piazza…

    Leggi tutto
  • Torino

    Auditorium RAI di Via Rossini

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    La via Rossini non è larghissima ma è molto in pendenza e scivola giù, verso la Dora, costeggiando i giardini reali. La strada è intitolata al noto musicista Rossini e non a caso:…

    Leggi tutto
  • Torino

    Antica Università

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    Se ci si guarda intorno e si ascoltano i suoni, i rumori, le vibrazioni, si colgono prevalentemente fischi di freni di autobus, stridenti fischi di tram in arrivo e clacson di auto. Un…

    Leggi tutto
  • Torino

    Porta Palazzo

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    Benvenuti a Porta Palazzo, un luogo fuori dal mondo, o meglio, immerso nel mondo!Gente che urla, cammina veloce, si raduna attorno alle bancarelle, guarda, si accalca. Un mondo di colori e suoni provenienti…

    Leggi tutto
  • Torino

    Teatro Regio

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    Sentite per caso una musica diffusa? Vi sembra di cogliere l’aria dell’Aida o del Nabucco? Pensate di avere le allucinazioni? Nulla di tutto ciò, è realmente quello a cui può assistere chi passeggia…

    Leggi tutto
  • Torino

    Gran Madre di Dio

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    È la mattina del 20 maggio 1814 e un lungo corteo, in arrivo da sud, sta attirando tutta la cittadinanza sulle rive del fiume: il re Vittorio Emanuele I sta finalmente facendo ritorno,…

    Leggi tutto
  • Torino

    Palazzo Carignano

    CulturalWay / Dicembre 10, 2020

    Cosa ci fanno delle teste di indiani sopra la facciata di Palazzo Carignano? Le vedete? Sono esattamente sopra le finestre del primo piano: non sono semplici elementi decorativi, ma proprio volti con tanto…

    Leggi tutto
  • Torino

    Porta Nuova

    CulturalWay / Novembre 25, 2020

    Quando il primo convoglio partì sbuffando da una piccola baracca in legno collocata sull’asse della via di Nizza, i molti torinesi accorsi per assistere all’evento capirono che anche per il regno di Sardegna…

    Leggi tutto
  • Torino

    La Costituzione!

    CulturalWay / Giugno 15, 2020

    Siamo nel 1848, in una fredda mattina di marzo, il Re Carlo Alberto appare al balcone di Palazzo Carignano. Nella piazza una folla di nobili e borghesi con cilindri e pastrani aspetta composta…

    Leggi tutto
  • Torino

    Cit Turin

    CulturalWay / Giugno 15, 2020

    Nei primi anni del novecento, l’industrializzazione, con il suo volto grigio e razionale, suscitò il bisogno di una nuova estetica, una fuga nella natura e nelle sue geometrie complesse ed eleganti. In tutta…

    Leggi tutto
Ashe Tema di WP Royal.