Venezia

Ca’ Corner dei Leoni – Fondazione Gugghenaim

“In viaggio decisi che Venezia sarebbe stata la mia patria futura: l’avevo sempre amata più di ogni altro posto su questa terra e sentii che solo lì sarei stata felice” Così scrisse la statunitense Peggy Guggenheim che acquisto Cà Venier dei Leoni nel 1948 per ispiravi la sua collezione di arte moderna e contemporanea.

A guardalo bene, il museo Guggenheim ha tutta l’apparenza di un palazzo iniziato e mai portato a termine. Infatti, la costruzione fu chiamata “maifinìa”, mai terminata. nel 1749, quando i lavori si fermarono al pian terreno.

Puoi trovare la spiegazione di questo inusuale avvenimento (nessun altro palazzo a Venezia è mai rimasto non terminato), nel libro dello scrittore veneziano Alberto Toso Fey: “I SEGRETI DEL CANAL GRANDE” – La Toletta Editore.

Commenti disabilitati su Ca’ Corner dei Leoni – Fondazione Gugghenaim