-
-
La Torino di Antonio Gramsci
All’inizio del ‘900 , Torino stava velocemente trasformandosi in una moderna metropoli industriale.Il traffico delle auto e dei tram, ancora modesto, era tale comunque da spaventare un viaggiatore che provenisse dalla provincia.“Provo una…
-
Il Mezzanino di lungo Dora Firenze
“Passai l’inverno senza soprabito, con un’abitino di mezza stagione buono per Cagliari. Verso il marzo 1912 ero ridotto tanto male che non parlai per qualche mese: nel parlare sbagliavo le parole. Per di…
-
“Il Grido del Popolo”
Era il 1917, per Gramsci, 26 anni, studente il lettere fuori corso, è il tempo del garzonato giornalistico. Infervorato dagli ideali politici socialisti, si getta a frequentare l’ambiente della Torino che gli offriva…
-
Casa Gramsci
“Credi pure che è un bell’affare uscire di casa e attraversare la città coi brividi, e poi al ritorno, trovare una stanza fredda e non sapersi, e non potersi riscaldare, ma dover rimanere…