Nuovo Teatro Sanità
“Il Nuovo Teatro Sanità è la speranza dove ormai tutti credono che non ce ne sia più, anche e soprattutto chi ci vive”.
Roberto Saviano Il Nuovo Teatro Sanità nasce dalla voglia di riscatto e dal desiderio insopprimibile di bellezza di un gruppo di giovani, al centro del quartiere che più di ogni altro porta da sempre lo stigma di una Napoli dove il sottosviluppo si accompagna all’immagine di una città dominata dal microcrimine e dall’assenza totale dello stato. “Per poter raccontare quello che alcuni giornali hanno definito “Miracolo alla Sanità”, devo prima spiegare, quasi far vedere, di quale luogo stiamo parlando: siamo in un quartiere di Napoli in pieno Centro Storico, un rione che conta più di 50.000 abitanti, ricco di storia e di tesori artistici di inestimabile valore, dove la bellezza lastrica le strade e ne è il cuore più profondo”. Scrive Mario Gelardi, fondatore assieme all’associazione culturale “Sott’o Ponte” e un gruppo di privati del Rione Sanità. Il Teatro ha sede dal 2013, all’interno della chiesa del XVIII secolo, dell’Immacolata e San Vincenzo.