Cervia

Chiesa Stella Maris

La Chiesa Stella Maris sorge su un terreno pinetale acquistato dai frati nel 1944. Inizialmente venne costruita una piccolissima cappella che fu ampliata nel 1948. Il 15 agosto 1956 fu posta la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa, progettata dall’architetto Carmelo Bordone, che venne consacrata il 25 luglio del 1970. La struttura si presenta moderna e maestosa, con ampie vetrate sia nella facciata che al suo interno.

La navata unica è caratterizzata da cinque arcate di cemento che ricordano la carena di una nave. La statua della Madonna del Mare fu portata in processione e consegnata ai parrocchiani nel 1954, dopo essere stata benedetta in Duomo a Cervia. Lungo le pareti sono esposti 14 pannelli della Via Crucis che come il grande Crocifisso sono realizzati in mogano.
Nel presbiterio è stato realizzato un moderno tabernacolo dalla croce stilizzata in vetro di Murano. Il grande organo costruito dal Cav. Giuseppe Zanin con 44 registri e 3000 canne è interamente a trasmissione elettrica.