Torino

Casa Fenoglio-Lafleur

Se lentamente ci si avvia sui marciapiedi di Corso Francia, il lungo viale che univa già nel passato il centro della città al Castello di Rivoli, si incontrano le facciate spettacolari ed eleganti del liberty torinese. Percorrete l primo tratto, quello che inizia dalla piazza Statuto; appaiono con sommessa discrezione ma hanno decorazioni uniche. All’angolo con la via Principi d’Acaja sorge la più bella, la più nobile, fiera e unica: la Casa Fenoglio-Lafleur. Si fa presto a dire Art Nouveau! Qui c’è davvero la storia della architettura di primo Novecento, una testimonianza capace di competere con le maggiori opere di respiro internazionale.
Osservate i famosi colpi di frusta, decorazione tipica di questo stile. Osservate le finestre e i balconi: comunicano una elegante leggerezza.
Volete immaginare le sfumature della luce? Allora ammirate i colori del vetro e le raffinate decorazioni.
Volete provare a sentire il profumo dei fiori? Benissimo, noterete che i motivi disegnati in facciata rimandano alle fresche giornate di primavera.
Fu progettata dall’ingegnere Pietro Fenoglio nel 1902, anno in cui lo stile liberty celebrava la sua apoteosi nell’Esposizione Internazionale di Arte Decorativa allestita nei padiglioni sulle sponde del Po, nel Parco del Valentino.
Fenoglio si dedicò a questo edificio con precisione infinita, disegnando ogni singolo dettaglio, distinguendolo da ogni altro. Casa Fenoglio-Lafleur non ha rivali!
La sensazione che proverete nel percorrere l’imbocco di Corso Francia è quella di una piacevole e ordinata impostazione di città moderna, che guarda verso l’esterno un po’ titubante, ma con estrema eleganza. Allora, se volete ancora spendere un attimo del vostro tempo, allungate il passo e arrivate al numero 23 e arriverete alla Casa dei Draghi, architettura mostruosa dove il cavalier Giovambattista Carrera di Magnano, celebrò a modo suo la vittoria del primo conflitto mondiale.
Provate a chiudere gli occhi e ad ascoltare sembra di sentir sibilare i draghi. Sarete sicuramente tentati di scoprire altre di queste eccentriche costruzioni …
CulturalWay offre interessanti itinerari che descrivono il Liberty in città: non perdeteli!