Venezia

Cà Corner “della Cà Granda”

Il ramo della famiglia Corner che la fece costruire fu chiamato “de la Cà Granda” per la mole poderosa della dimora che si era fatto costruire. Fu costruito sul luogo dove una precedente costruzione (la Cà Malombra” )era andata in fiamme.

Fu un Corner il primo presidente della municipalità provvisoria instaurata dati occupanti francesi, nel 1797: Nicolò.

Figlio delle idee del suo tempo, il nobile faceva parte di quella schiera dell’aristocrazie veneziana che coltivava idee illuministe e aderiva, più o meno palesemente, alla massoneria.

Puoi trovare maggiori dettagli nel libro dello scrittore veneziano Alberto Toso Fey: “I SEGRETI DEL CANAL GRANDE” – La Toletta Editore.

Commenti disabilitati su Cà Corner “della Cà Granda”